Eric Zemmour è un controverso politico, giornalista e saggista francese di estrema destra. Nato a Montreuil, Seine-Saint-Denis, nel 1958, ha guadagnato notorietà come opinionista e autore, spesso esprimendo posizioni controverse su temi come l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/immigrazione, l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/islam e l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/identità%20nazionale.
Zemmour ha lavorato per diverse testate giornalistiche francesi, tra cui Le Figaro e RTL. I suoi libri, spesso best-seller, hanno contribuito ad alimentare il dibattito pubblico sulle questioni identitarie in Francia. Tra le sue opere più note figurano Le Suicide français e La France n'a pas dit son dernier mot.
Nel 2021, Zemmour ha annunciato la sua candidatura alle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elezioni%20presidenziali%20francesi del 2022, con un programma incentrato sulla sicurezza, sull'immigrazione e sulla difesa dei valori tradizionali francesi. La sua campagna elettorale è stata caratterizzata da un linguaggio spesso percepito come divisivo e xenofobo. Non è riuscito a raggiungere il secondo turno.
Le sue posizioni politiche sono spesso descritte come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nazionaliste e conservatrici. È un critico del multiculturalismo e sostiene politiche più restrittive sull'immigrazione. È anche noto per le sue opinioni sull'importanza della famiglia tradizionale e della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20francese.
Zemmour è una figura polarizzante nella politica francese. I suoi sostenitori lo vedono come un difensore della Francia e dei suoi valori, mentre i suoi critici lo accusano di razzismo, xenofobia e incitamento all'odio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page